8 cose che non sai sul Natale

Se chiedete ad un bambino da dove viene Babbo Natale sicuramente vi risponderà: dalla Lapponia! E non solo.. vi dirà che viaggia con la sua slitta trasportata da renne e porta doni di Natale tra il 24 e il 25 di divemre. Ma non è proprio così.. le sue avventure storiche sono di molto più affascinanti ed ingarbugliate di così!

In realtà la leggenda di Babbo Natale fa le sue origini durante il Cristianesimo, e deriva da un santo chiamato Nicola. Ora siete sorpresi che San Nicola è esistito veramente?

San Nicola che successivamente diventerò Santa Claus, nacque nel 270 e visse l’intero periodo delle persecuzioni cristiane. Fu vescovo di Mira e dedicò l’intera vita al servizio della Chiesa cristiana. Le sue reliquie vengono conservate nelle chiese di Bari e Venezia.

La leggenda vuole che San Nicola offrisse doti a povere ragazze per potersi sposare, offrisse doni in segreto alla gente povera. Difese e protesse numerose persone tra cui orfani, marinai e prigionieri. Si raccontano ancora oggi guarigioni miracolose tra i cristiani andati a rendere omaggio alle sue reliquie.

Ecco 8 curiosità sulla festa più amata e attesa dell’anno: il Natale! Sapete perchè è proprio il rosso il colore del Natale? Si narra che l’uccellino Robin per scaldare Gesù bambino si avvicinò talmente tanto al fuoco che divenne rosso!!!!

E quanti erano veramente i Re Magi?tutti sappiamo che ne sono tre ma in realtà la bibbia non ne specifica mai il numero preciso . Ad esempio il Vangelo si Matteo parla di “saggi”senza identificarne un numero preciso.

Un’altra curiosità sul Natale è: quando è nato Gesù? Tutti rispondiamo in coro : il 25 dicembre! ma non pare che non sia così.. molti studiosi sostengono che Gesù sia nato nel mese di settembre.

Lo sapete che i comuni canti di Natale furono “sdoganati” nelle chiese solo nel 13esimo secolo da San Francesco di Assisi?

E perchè si mettono i mandarini nelle calze della befana? Questa è una tradizione proveniente dalle suore francesi durante il 12esimo secolo. Era loro consuetudine durante il periodo di Natale mettere nei calzini frutta, noci e mandarini da dare ai poveri. E lo sapete perchè le appendevano fuori dalla porta? Questa è un’abitudine olandese, nella tradizione venivano lasciate sull’uscio scarpe piene di cibo per gli asini di San Nicola che in cambio avrebbero lasciato regali.

Che significa la parola Noel? E’ un’espressione tipicamente francese “le bonnes nouvelles” quindi “le buone notizie”. Mentre Cristmas è un termine anglosassone antico che deriva da “Cristes Maesse” che significa la Messa di Cristo e l’ abbreviazione Xmas non è eretica in quanto la lettera X è l’abbreviazione greca di Cristo.

Sapete la scaramanzia ancora vigente in Repubblica Ceca sul Natale? Le cene a base di zuppa di pesce , uova e carpe deve avere commensali a tavola di numero pari , potrebbe altrimenti accadere che la persona senza un compagno possa morire l’anno dopo!

Perchè il simbolo del Natale è l’agrifoglio? Perchè l’agrifoglio simboleggia la corona di spine di Cristo e le bacche rosse sono proprio il simbolo del suo sangue.

Cosa regalo a Natale?

Mangiare Biologico a Natale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.