Aumentare le difese immunitarie erboristeria – ve lo diciamo noi

Aumentare le difese immunitarie? Si può!Basta seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, un buon sonno ristoratore e movimento..Di seguito verranno elencati i giusti alimenti e le piante più appropriate per aumentare le difese immunitarie.

Quali sono i rimedi naturali per aumentare le difese immunitarie?

Avete le difese immunitarie basse? Significa che si è esposti più facilmente alle infezioni e quindi alle malattie. Le difese immunitarie sono atte a proteggerci dagli agenti patogeni ed in grado di salvaguardare il nostro corpo dall’attacco di virus e batteri. Quindi.. non abbassate mai la guardia!

Ma perchè si abbassano le difese immunitarie?

Sono svariati i motivi per cui si abbassano le difese immunitarie, come ad esempio, variazioni della temperatura, stress psico-fisico, cattiva alimentazione, l’uso scorretto di farmaci ed in particolare gli antibiotici. Da tutto ciò deriva una stanchezza sia fisica che mentale accompagnate da manifestazioni sintomatiche caratteristiche degli stati influenzali. In alcuni casi quando si abbassano le difese immunitarie si ha anche perdita di capelli.

Quali sono i rimedi naturali per aumentare le difese immunitarie?

Durante la stagione invernale siamo tutti maggiormente esposti ad un abbassamento delle difese immunitarie. La corretta alimentazione, la regolare attività fisica e l’utilizzo dei giusti integratori sono fondamentali per potenziare e rafforzare le difese immunitarie e proteggere di conseguenza il nostro organismo da eventuali malattie.

Qual è l’alimentazione corretta per aumentare le difese immunitarie?

Per aumentare le difese immunitarie è fondamentale seguire un’alimentazione sana e corretta, variegata, evitando il consumo eccessivo di alimenti che contengono alte quantità di zuccheri e di grassi saturi. Non fatevi mancare la giusta dose giornaliera di frutta e verdura distribuita nei 5 pasti principali.

Quali sono allora gli alimenti alleati della nostra salute? Eccoli qui gli alimenti in grado di aumentare le difese immunitarie:

  • AGLIO

Ricco di allicina in grado di stimolare la concentrazione delle cellule deputate a contrastare le infezioni. Secondo alcuni studi l’allicina ridurrebbe il rischio di cancro allo stomaco e di altre patologie cardiache

  • FRUTTA SECCA

La frutta secca è molto ricca in Vitamina E , potente antiossidante, indispensabile per il nostro organismo ad affrontare gli attacchi dei patogeni esterni. Anche le mandorle sono particolarmente concentrate in vitamina E ed altri antiossidanti deputati a ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali e alle eventuali infezioni correnti.

  • AGRUMI

Gli agrumi in generale contengono la Vitamina C, molto importante perchè in grado di favorire l’assorbimento di ferro contenuto negli alimenti vegetali. E’ importante quindi non farsi mai mancare a tavola la frutta e le verdure di stagione, gli alimenti più ricchi di vitamine essenziali per la salute. Introducetele quindi abitualmente nella vostra dieta.

  • PATATE DOLCI

Le patate dolci si distinguono per l’alto contenuto di betacarotene in grado di stimolare ed aumentare le difese immunitarie. Lo stesso vale per le carote, la zucca ed il tuorlo dell’uovo.

  • FUNGHI

I funghi sono ricchi di selenio e betaglucano, molto importanti per attivare i globuli bianchi e quindi difenderci dalle infezioni nonchè riparare i tessuti danneggiati. Anche la crusca di avena e l’avena integrale hanno un buon contenuto di betaglucano.

  • SALMONE

E’ uno degli alimenti più importanti per aumentare le nostre difese naturali in quanto ricco di vitamina D, utile per contrastare le infezioni respiratorie. Il salmone contiene anche Omega 3, in grado di abbassare il rischio cardiovascolare, migliora la memoria e stimola l’apprendimento, combatte le infiammazioni e contrasta l’invecchiamento cutaneo.

  • YOGURT

Lo yogurt aiuta a ripristinare la flora batterica intestinale e quindi aumenta le difese immunitarie. Tra tutti , un ruolo fondamentale rivestono i probiotici che riuscirete a trovare in alimenti specifici come latte magro e yogurt.

Lo sport aiuta ad aumentare le difese immunitarie?

Lo sport aiuta a migliorare le difese immunitarie? Assolutamente SI. Seguire un’alimentazione corretta è fondamentale ma anche lo sport ha un ruolo importante se praticato in modo regolare e senza eccessivi sforzi.

Quindi come aumentare le difese immunitarie?

LIMITATE TUTTE LE FONTI DI STRESS

Lo stress aumenta il cortisolo e di conseguenza può essere tutto nocivo per le nostre difese immunitarie. I globuli bianchi, i nostri poliziotti con la funzione di combattere gli agenti patogeni, sotto stress abbassano la loro capacità di attivarsi contro le infiammazioni.

DORMITE ALMENO 8 ORE A NOTTE

Un sonno ristoratore è fondamentale per fare in modo che le difese immunitarie non si abbassino. Questo farà in modo che il nostro organismo possa ricostruire i globuli bianchi, essenziali per contrastare le infezioni.

Scopri come aumenta le difese immunitarie il Baobab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.