Esiste un rimedio omeopatico realmente efficace per combattere ansia e depressione?

Esiste un rimedio omeopatico realmente efficace per combattere ansia e depressione?Chiunque non voglia usare farmaci ma sente dentro di sè sente che qualcosa sta cambiando si pone questa domanda. Le palpitazioni aumentano, desiderio di rimanere da soli, avversità della vita ovunque.. tutto è contro di noi, anche le cose più banali assumono un significato al di fuori dal comune, un enorme ed inspiegabile angoscia. Un importante ruolo è stato giocato anche dal post Covid -19 che in molti casi ha ingigantito qualcosa che già covava dentro di noi.. come uscirne senza usare farmaci? E la domanda si ripete: esiste un rimedio omeopatico realmente efficace per combattere ansia e depressione?

Una recente revisione della Società Italiana di Psichiatria degli studi pubblicati inerenti al Covid, a un anno dopo la pandemia da Covid-19, ha fatto emergere proprio il disturbo patologico post-traumatico da stress, con sitomi che vanno dal cronico al permanente . L’insonnia che può essere accompagnata da incubi ed ansia colpisce un individuo su tre.

Esiste un rimedio omeopatico realmente efficace per combattere ansia e depressione?

Come spiegano Massimo di Giannantonio ed Enrico Zalanda, co- presidenti della Società italiana di Psichiatria, nella prima fase della pandemia c’è stato un preoccupante aumento tra ansia, depressione e insonnia accompagnata o meno da incubi. La situazione di stress diventa persistente riconducibile ad un evento post traumatico.

In ogni essere umano è forte il desiderio di vedersi, comunicare e relazionarsi. Con la pandemia è venuta meno questa possibilità ed ognuno di noi ha sofferto dentro di sè questa situazione ancora in realtà parzialmente spiegata. La reclusione forzata di giovani e anziani ha fatto venir meno il bisogno di contatti fisici e di aggregazione normalmente insiti in ognuno di noi.

L’Omeopatia viene in contro e migliora le situazioni legate ad ansia e stress

Uno studio effettuato in Francia, l’ EPI3, il più grande studio scientifico cost-effectiveness oggetto di 11 pubblicazioni acientifiche che ha coinvolto 825 ambulatori di medicina generale con 8559 pazienti , ha dato risultati sovrapponibili a quelli legati alla medicina convenzionale su ansia, sonno e depressione con un netto abbassamento nell’ assunzione di Benzodiazepine del 71%.

Chi affronta un percorso omeopatico affronta in realtà un percorso introspettivo, in cui ogni rimedio è legato ad undeterminato soggetto che ha un modo di ammalarsi, di percepire se stesso in modo unico e distinguibile . Si parla allora di soggetto omeopatico.

Esiste un rimedio omeopatico realmente efficace per ansia e depressione?

Qui di seguito elenco i migliori rimedi omeopatici con le caratteristiche proprie ed individuali:

Aconitum napellus:

l paziente è pieno di paure:della morte, di una malattia imminente, del buio, di attraversare la strada. A causa di queste paure è esageratamente prudente.Ha spesso dei presentimenti, in genere negativi. Durante le crisi di paura è agitato. ansioso, molto angosciato. Si tratta per lo più di persone giovani, con necessità continua di muoversi, sensibile al freddo secco e al vento freddo e allo stesso modo ai colpi di calore.

Argentum nitricum:

Argentum Nitricum 30 ch granuli è uno dei migliori rimedi omeopatici per agitazione ansiosa. Trova indicazione per nevrosi ossessive o compulsive, fobie, sindrome ansiosa, trac da esami o da emozioni, neurastenia

Arsenicum album:

Arsenicum album boiron diluizione 30 ch granuli è il rimedio omeopatico per eccellenza per tutte le malattie caratterizzate da ansia e agitazione, astenia intensa e bruciore. Queste patologie vengono espresse sia a livello respiratorio che dermatologico.

Lycopodium clavatum

Lycopodium clavatum 30 ch granuli è il rimedio omeopatico per eccellenza nel disintossicare il fegato. E’ utile nell’ipertensione portale, nell’atonia della colecisti, atonia gastrointestinale. A tutto ciò segue una secondaria insufficienza digestiva e nutrizionale con conseguente astenia fisica e mentale associata ad accumulo di scorie. Ciò provoca uricemia e iperazotemia, eruzioni torbide e secchezza.

Pulsatilla

Il rimedio omeopatico per rinite con ostruzione nasale Pulsatilla è adatto soprattutto sui soggetti femminili. Di solito rispecchia una donna giovane, dolce, timida, tranquilla con carnagione chiara e circolo venoso visibile. Non ama contrariare il prossimo e spesso si sottomette ai desideri altrui. E’ molto emotiva, tende ad arrossire. Piange raccontando i suoi sintomi. Quando è depressa cerca compagnia e consolazione.Spesso ritrova il suo rifugio nella religiosità. L’aspetto gentile è la maschera di una certa ansia, irrequietudine, confusione, indecisione. Il soggetto Pulsatilla è irritabile, capricciosa, permalosa. La dolce Pulsatilla può avere eccessi rabbia furiosa ed i rapporti con i familiari sono spesso difficili.

Gelsemium sempervirens

Gelsemium boiron 5 ch granuli serve per il mal di testa? Indicazioni terapeutiche: è il rimedio della paura per eccellenza, insonnia con ansia da anticipazione. Gelsemium sempervirens è il rimedio omeopatico della diarrea emotiva e dei tremori emozionali. Viene sempre più usata per le cefalee e le emicranie congestizie.

Ignatia amara

L’ ignatia amara granuli 5 ch è un rimedio omeopatico usato per colmare l’ ansia da distacco sia per bambini che per adulti. I soggetti sono di solito di sesso femminile, ma non sol, bruni, nervosi, con spiccata ipersensibilità di tutti i sensi, di umore variabile, pronti allo scatto e agli sbalzi d’ umore, con un comportamento paradossale e mutevole nella quotidianità.

Durante le crisi lavorative, familiari o l’ eccesso di tensione emotiva preferiscono restare soli e rimurginare. Piangono spesso e volentieri ma si distraggono altrettanto facilmente. Tipici gli sbadigli e i sospiri con fame d’aria. Possono presentare crisi isteriformi con tendenza allo svenimento spettacolare.

Sepia

l rimedio omeopatico per depressione post partum Sepia, è il rimedio omeopatico per eccellenza anche per la depressione con irritabilità. La Sepia Officinalis ha diverse indicazioni, tra cui: disturbi epatici,respiratori, cutanei, disturbi uro-genitali e della sfera sessuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.