Aconitum 5 ch granuli 4 gr è uno dei migliori rimedi omeopatici per ansia ed agitazione. E’ il grande rimedio delle malattie acute improvvise, in generale delle prime 24 ore di comparsa dei sintomi. In particolare se causate da un colpo di freddo secco. Rimedio eccezionale per tutti i dolori vissuti come intollerabili.
- stati febbrili acuti prima che il paziente inizi a sudare.
- colpo di calore
- nevralgie a frigore
- cefalee e nevralgie del trigemino
- crisi di panico con paura della morte
- dolori dentari
- epistassi
- tosse congestizia
- ritenzione di urine a frigore e post-traumatica
Quali sono i sintomi caratteristici di Aconitum?
- episodi di febbre alta con cute calda, sete d’acqua fredda, polso pieno e accelerato. La sudorazione migliora il quadro clinico
- emorragia di sangue vivo con crisi di angoscia
- mani molto calde e piedi freddi
- fenomeni nevralgici del trigemino
- crisi di cefalea dopo esposizione al sole con sensazione di acqua bollente in testa
- ipersensibilità alla luce,al sole, alla musica
- ipersensibilità ai cattivi odori
- feci diarroiche con emissioni verdastre e mucosità sanguinolente
- tosse secca aggravata bevendo acqua fredda, dopo le crisi di tosse sensazione di prurito al petto
- tosse croupale aggravata verso la mezzanotte
- polso pieno e teso, ansia e dolori precordiali con paura della morte
Qual è la tipologia di Aconitum?
Il paziente è pieno di paure:della morte, di una malattia imminente, del buio, di attraversare la strada. A causa di queste paure è esageratamente prudente.Ha spesso dei presentimenti, in genere negativi. Durante le crisi di paura è agitato. ansioso, molto angosciato. Si tratta per lo più di persone giovani, con necessità continua di muoversi, sensibile al freddo secco e al vento freddo e allo stesso modo ai colpi di calore.
Come si aggrava Aconitum?
- Verso mezzanotte, di notte
- Con il vento freddo , secco (maestrale , tramontana)
- In una stanza calda, a causa di coperte calde, dopo un colpo di calore
- Dal vino, dalle sostanze stimolanti, dal fumo di sigaretta
Come migliora Aconitum?
- Scoprendosi se ha la febbre
- Con il riposo
- Quando inizia a sudare se il sudore è caldo
Quali sono i desideri e le avversioni di Aconitum?
- Desiderio di vino e alcool
- Desiderio di acqua fredda durante le malattie acute
- Avversione per i grandi spazi, agorafobia
Qual è la posologia di Aconitum?
Sciogliere direttamente sotto la lingua 3 granuli di Aconitum 5 ch per 3 volte al giorno a stomaco vuoto. Prediligete le basse diluizioni per le problematiche fisiche, le alte per quelle mentali.
IGNATIA AMARA RIMEDIO OMEOPATICO PER ANSIA DA DISTACCO
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.