Allium cepa è un rimedio omeopatico molto valido per le allergie stagionali che si presentano con forte lacrimazione, congiuntivite,fotofobia, naso che brucia,escoriazioni al labbro superiore e alla punta del naso.
Descrizione e parte utilizzata:
Allium cepa o cipolla è una pianta della famiglia delle Liliacee, molto usato nelle allergie stagionali che può raggiungere gli 80 cm di altezza e ha un grosso bulbo di uso alimentare. Allium Cepa contiene sali minerali, potassio, rame, sodio, cobalto, ferro, stagno, zinco, prostaglandine, in particolare prostaglandina A. Le preparazioni omeopatiche utilizzano il bulbo fresco.
Sintomi caratteristici:
- Cefalea associata alla coriza che spesso nelle donne scompare durante il ciclo per ritornare subito dopo
- Nevralgie e nevriti con dolori lungo il decorso del nervo
- Disturbi digestivi:sete, eruttazione, nausea, flatulenze, borborigmi, diarrea, sensazione di calore urente nel retto con prurito e ragadi anali
- Allergia, occhi che lacrimano con secrezione lacrimale abbondante, irritante, bruciante e pungente associata a fotofobia (ricorda l’effetto del tagliare la cipolle)
- Allergia,rinite con starnuti , muco chiaro, abbondante, sensazione di “mucose spellate a vivo”. Il naso brucia e spesso ci sono escoriazioni al labbro superiore e al bordo del naso. La rinite si estende rapidamente e infiamma gola, laringe e orecchie.
- Irritazione e prurito laringeo associato a tosse secca , rauca, abbaiante e spasmodica associata a lacrimazione, il tutto peggiora inspirando aria fredda.
AGGRAVAMENTO
I sintomi peggiorano la sera, in una camera calda, quando c’è umidità, con il vino ed il caffè.
MIGLIORAMENTO
I sintomi migliorano all’aria aperta, in una camera fresca , con i movimenti lenti
Sensazioni
Dolori acuti e che seguono un tragitto filiforme
Bruciore come da calore ardente in molte parti del corpo
Principali indicazioni cliniche
Sindromi influenzali, raffreddori infettivi con le modalità caratteristiche
Raffreddore da fieno e altre riniti allergiche
Congiuntiviti allergiche
Nevriti traumatiche e nevralgie che interessano arti o dita amputate (sensazione dell’arto fantasma)
Disturbi digestivi con le caratteristiche del rimedio
Diluizioni
Basse diluizioni con grande frequenza in base alla sintomatologia, distanziando nel tempo quando il paziente migliora. Nelle pollinosi si possono usare le diluizioni 5 ch, 5 granuli sciolti sotto la lingua per tre volte al giorno.
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.