In questo articolo ti dirò come curare le patologie delle alte vie respiratorie parlando di Belladonna e altri rimedi per la gola. E allora iniziamo proprio con la Belladonna! il rimedio dei rimedi per la gola particolarmente arrossata.
Belladonna per cosa viene usata?
Le caratteeristiche principali del soggetto Belladonna sono: lingua a fragola, rossa e secca.
Tosse secca, irritante con dolore ala laringe con faringe rosso scarlatto accompagnata da sensazione di bruciore alla bocca e secchezza delle fauci.
Difficoltà a deglutire, il soggetto digrigna i denti.
La particolarità di Belladonna è che il soggetto ha paura dei cani e presenta una certa avversione per latte e carne, aggrava con il freddo e soffre di iperestesia sensoriale mentre migliora in una camera calda
Belladonna e altri rimedi omeopatici per la gola ( Bryonia Alba, Mercurius solubilis e Phytolacca)
Per cosa viene usata Bryonia alba? I sintomi sono principalmente la secchezza in tutti i distretti corporei, infatto è un rimedio particolarmente risolutivo per la tosse secca che può essere accompagnata da cefalea occipitale.
LA PARTICOLARITà DI BRYONIA è CHE I SUOI SINTOMI PEGGIORANO IN UNA STANZA CADA MENTRE MIGLIORANO ALL’ ARIA FRESCA.
Particolarmente intollerante ai vegetali mentre adora bevande calde soprattutto il latte.
Per cosa viene usato invece il Mercurius solubilis?
Il mercurius solubilis lo utilizzerete per gli ascessi tonsillari e per le riniti con scolo giallo verdastro. Le tonsilliti sono spesso accompagnate da dolori reumatici. Le tonsilliti sono ad eziologia batterica.
La particolarità di mercurius è proprio l’avversione per la carne ed i grassi in generale. Mercurius aggrava di notte e sudando mentre migliora con il clima temperato.
La Phytolaca la userete per curare le faringiti e le tonsilliti le cui mucose sono rosso-violaceo. La lingua è arrossata , asciutta e particolarmente arrossata alla punta. I dolori si irradiano alle orecchie e al collo ed in più i soggetti non riescono a deglutire i cibi caldi. Phytolacca risulta un rimedio molto utile per stomatiti e gengiviti.
I soggetti Phytolacca non sopportano l’umidità, i sintomi peggiorano di notte mentre migliorano coricati sul lato sinistro.
Siamo arrivati alla conclusione di questo mio articolo sulla Belladonna e altri rimedi per la gola ma ovviamente tanto ci sarebbe ancora da dire sui rimedi omeopatici per curare faringiti e tonsilliti recidivanti.
Per consulenze omeopatiche direttamente con la dottoressa Placentino Mariapia clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.