La belladonna rimedio omeopatico per emicrania contiene diversi alcaloidi. Oltre all’atropina infatti,si compone di scopolamina, josciamina ma anche sali minerali quali ossalato di calcio.
La belladonna rimedio omeopatico per emicrania a quale soggetto si riferisce?
Il soggetto è un tipo sensibile, presenta un carattere piacevole quando sta bene pur vivendo nel proprio mondo ed essendo assorbito dalle sue fantasie.
Se invece è malato diventa nervoso e irritabile, è diffidente e sospettoso. Potrebbe avere paura dei cani. Tipica è la congestione cefalica con testa calda e piedi freddi. Prende facilmente freddo alla testa, è ipersensibile alla luce, al contatto e al rumore. Gli occhi sono brillanti con le pupille dilatate.
La belladonna rimedio omeopatico per emicrania come aggrava e come migliora?
Aggrava:
- a causa del freddo e delle correnti di aria fredda anche in testa (per esempio dopo essersi tagliati i capelli)
- con la luce, le scosse ed il contatto
- in posizione distesa
- colpi di sole in estate
Migliora:
- il soggetto migliora seduto o coricato sul ventre
- in una camera calda
- con il riposo
Che sensazioni ha il soggetto bella donna?
- tutti i dolori sono brucianti
- sente secchezza alle mucose
- i dolori sono crampoidi con inizio e termine bruschi
- nelle donne si potrebbe avere la sensazione di “utero che esce dall’addome”
Durante gli episodi febbrili ha sete di acqua fresca o di bevande leggermente acidule. Sente avversione per il latte e la carne.
La belladonna rimedio omeopatico per emicrania che sintomi caratteristici ha?
Il soggetto belladonna sente la cute bruciare. Durante gli episodi di febbre il paziente suda caldo. La cefalea è invece violenta, con dolore pulsante e senssazione di testa che espande. La fotofobia è intensa. La faringe è rosso scarlattocon sensazione di brucioe in bocca, difficoltà a deglutire con estrema secchezza delle fauci.Il rimedio belladonna può essere utile anche nelle epistassi.
Il rimedio belladonna come deve essere usato?
Nelle patologie acute usare la Belladonna 5 ch granuli. Sciogliere 3 granuli sotto lalingua per tre volte al giorno a stomaco vuoto per un mese. Tenere lontano da fonti elettromagnetiche in quanto potrebbe smanietizzarsi.
Vedi anche il rimedio omeopatico per ansia e agitazione Aconitum
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.