L’emulsione corpo con estratto di Zafferano Safran è il prodotto ideale per nutrire e proteggere la pelle. L’alta concentrazione in sostanze funzionali naturali, rendono questa emulsione corpo un vero elisir di bellezza restituendo tono e compattezza cutanea danneggiata dagli stress ossidativi. Attraverso la stimolazione ossidativa combatte l’invecchiamento precoce cutaneo. Grazie al Burro di Karitè, all’Olio di Mandorle dolci e all’Olio di Argan, dona elasticità cutanea e idratazione anche alle pelli più secche e asfittiche. L’emulsione corpo con estratto di Zafferano è il prodotto da usare dopo lunghi periodi di esposizione al sole per ripristinare il corretto film idro-lipidico ed esaltare l’abbronzatura.
Cosa contiene l’emulsione corpo con estratto di Zafferano?
- Estratto di Zafferano con potere antiossidante, protettivo, idratante e vitaminizzante
- Olio di Argan con azione ristrutturante e nutriente
- Burro di Karitè stimolante la vitalità dermica
- Olio di Mandorle con azione emolliente, nutriente ed elasticizzante
NON CONTIENE OLI MINERALI, PARAFFINA, SILICONI E PARABENI
PRODOTTO DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
L’emulsione corpo con estratto di zafferano è un prodotto Certificato da Agricoltura Biologica
Come si usa?
Applicare l’emulsione mattina e sera su tutto il corpo avendo cura di massaggiare fino a completo assorbimento.
Tubo da 250 ml
Prezzo al pubblico 26 euro
PREZZO SCONTATO 23,40 EURO (-2,60 euro)
Cos’ è Safran?
La linea Safran è sinonimo di prestigio e rarità di una delle spezie più preziose al mondo ossia lo Zafferano di Taliouine chiamato anche l’oro rosso. Chi lo coltiva sostiene che necessitano circa 150000 fiori raccolti a mano pari a 400 ore di lavoro e 4 campi da calcio per ottenere un unico chilogrammo dell’estratto. Dallo stigma si ottiene l’affascinante fiore viola Crocus Sativus, una pianta perenne che fiorisce in autunno.
A Taliouine, un piccolo villaggio delle montagne berbere, vive il cuore delle coltivazioni di zafferano, una terre che cede il passo, a ovest, agli alberi di Argan e a est alle coltivazioni di Rose in direzione Ouarzazate.
Sull’ altopiano Souktana sorge la zona più antica di coltivazione di questo preziosissimo fiore di tutto l’intero Marocco.
Esistono solo undici produttori riuniti in un unica cooperativa Agricole de Taliouine coltivano piccoli appezzamenti di un ettaro. Insieme alle loro famiglie tra ottobre e novembre raccolgono i fiori all’alba quando non sono ancora aperti. Sistemati in una stanza fresca separano i preziosissimi stigmi, quindi ogni fase è fatta a mano e la concimazione è del tutto naturale.
E’ proprio grazie a questa attenzione che l’estratto di zafferano in questa zona è 7 volte più pregiato e ricco di qualsiasi altra coltivazione al mondo.
Fin dall’antichità il suo utilizzo è noto. Ciò lo dimostrano i molteplici papiri degli antichi Egizi e molti testi sia dell’antica Grecia che dell’antica Roma. Cleopatra utilizzava questo prezioso elisir di bellezza nei suoi famosissimi bagni di bellezza o come pigmento naturale per il suo make up.
Le donne indiane utilizzano l’estratto di Zafferano fin dall’antichità per le qualità tonificanti e anti age. L’elevata concentrazione in Caratenoidi ( in particolare Crocina e Crocetina) conferiscono potenti proprietà anti ossidanti. In più la pianta di Crocus sativus sintetizza le vitamine B con attività stimolante . Gli aminoacidi ed i polisaccaridi invece donano un’azione idratante mentre i flavonoidi hanno una potente azione antiossidante e protettiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.