Il rimedio omeopatico dopo colpi di freddo Rumex è usato quasi esclusivamente nei casi acuti. E’ molto attivo per la tosse secca con dolore tracheale scatenata dall’ aria fresca. Indicativo è il prurito laringosternale in sede retrosternale che danno vita a tosse eccessiva che può essere associat ad incontinenza urinaria. Potrebbero esserci eccessi di tosse anche durante le evacuazioni.
Il rimedio omeopatico dopo colpi di freddo Rumex che tipologia è?
In generale sono individui molto sensibili al freddo e che prendono freddo per niente. Amano per questo motivo stare al caldo in quanto il minimo alito di freddo li fa seriamente ammalare.
Come aggravano i soggetti Rumex?
Il soggetto Rumex peggiora respirando aria fredda, , scoprendosi e con i bagni freddi. I sintomi peggiorano alle 5 del mattino e alla sera ma anche con il movimento. Il calore invece, in tutte le sue forme, migliora i sintomi.
Il soggetto Rumex ha una certa avversione per la carne che provoca eruttazioni.
Quali sono le principali indicazioni cliniche?
Rumex agisce maggiormente sull’apparato respiratorio, sulle laringotracheiti e sulle bronchiti acute, tutte causate o comunque peggiorate dal freddo. I soggetto è costretto a tenere una sciarpa intorno alla bocca.
Posologia
Utilizzare Rumex 5 ch granuli, sciogliere 3 granuli sotto la lingua per tre volte algiorno a stomaco vuoto.
Prezzo al pubblico 7,90 euro
Prezzo scontato 6,15 euro (-1,75 euro)
Vedi anche il rimedio omeopatico Mezereum per eruzioni cutanee
Aconitum per ansia ed agitazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.