Il natrum muriaticum rimedio omeopatico per cefalea rispecchia un soggetto dall’ aspetto magro, anemico, fortemente deminearalizzato nonostante mangi molto. La sua magrezza induce spesso freddolosità pur essendo intolleranti al calore dell’estate. Il soggetto Natrum Muriaticum ha desiderio di aria aperta, è molto irrequieto e nervoso tanto da muovere sempre gli arti inferiori.
Quali sono le altre caratteristiche di Natrum Muriaticum?
Il natrum muriaticum rimedio omeopatico per cefalea si riferisce ad un soggetto dal viso pallido e oleoso, caratteristiche sobno le pustole dietro la schiena e la lingua a “cartina geografica”.
Il soggetto Natrum Muriaticum è fortemente emotivo, irritabile e collerico, ipersensibile ai rumori , sempre scoraggiato e pessimista. Preferisce stare da solo e rimurginare sui propri problemi.
Ha notevole difficoltà a concentrarsi e a memorizzare, frequenti sono i suoi episodi di cefalea, soprattutto se è uno studente. Ha diverse ossessioni e paure generali.
Le donne hanno metruazioni o troppo abbondanti o sono praticamente prive di ciclo, invece i bambini apprendono il linguaggio molto lentamente, rifiutano carezze e coccole, maldestri e agitati, adorano il sale.
Il natrum muriaticum rimedio omeopatico per cefalea che sintomi caratteristici ha?
La cefalea di Natrum Muriaticum è associata a lacrimazione con la sensazione di avere un chiodo conficcato nel cervello.
La cefalea è preceduta da aureacon oscuramento della vista in cui possono esserci improvvisi lampi di luce e visione di righe e cerchi davanti gli occhi.
Tutte le crisi di cefalea peggiorano con il caloredel sole e con crisi di tosse.
La cefalea può presentare anche irritazione oftalmica del trigemino che iniziapuntualmente alle 7 del mattino.
L’insonnia è tipica del soggetto Natrum Muriaticum com’è anche tipica la paura dei ladri . L’insonnia può essere associata a grandi dispiaceri.
Come migliorano i sintomi di Natrum Muriaticum?
Il natrum muriaticum rimedio omeopatico per cefalea migliora se sta all’aria aperta e lavandosi con acqua fredda, mentre peggiora in estate e con il calore in generale pur essendo un soggetto molto freddoloso.
I suoi sintomi peggiorano con lo sforzo mentale, dall’esagerato consumo di salee con la consolazione.
Come si assume il natrum muriaticum rimedio omeopatico per cefalea?
Sciogliere tre granuli direttamente sotto la lingua per tre volte al giorno a stomaco vuoto per almeno un mese.
Prezzo al pubblico 7,50 euro
Vedi anche il rimedio per la cefalea da prestazione Gelsemium
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.