Pulsossimetri e saturimetri direttamente in Parafarmacia e Farmacia?Sicuramente i luoghi dove fare acquisti online in totale sicurezza. Il pulsossimetro o saturimetro da dito è un dispositivo medico di estrema importanza finalizzato alla stima della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
Pulsossimetri e saurimetri direttamente in Parafarmacia e Farmacia?Ma a cosa serve?
Il pulsossimetro serve a leggere la saturazione periferica SpO2, quindi con questo piccolissimo strumento siamo in grado di sapere quanto ossigeno è presente nel sangue. Una lettura di SpO2 del 92 % o addirittura inferiore evidenza una scarsa saturazione dell’ ossigeno del sangue.
Il dolore toracico è solo una delle conseguenze di una saturazione insufficiente, accompagnato da respiro corto e aumento della frequenza cardiaca. Per avere un monitoraggio completo e accurato si può utilizzare questo speciale dispositivo medico da dito chiamato saturimetro o pulsossimetro.
Pulsossimetri e saturimetri direttamente in Parafarmacia e Farmacia? Ti consente una corretta misurazione del sangue
Con frequenza cardiaca si intende il numero di volte in cui il nostro cuore si contrae al minuto. Negli adulti corrispondono all’incirca a 60-100 battiti al minuto (bpm). Più è bassa la frequenza cardiaca più è efficiente la funzione cardiaca. In generale una frequenza cardiaca inferiore a 60 bpm indica una funzione cardiaca anormalmente lenta chiamata comunemente bradicardia.
Tra le conseguenze della bradicardia rientrano svenimenti, fatica, dolori al petto e difficoltà a ricordare le cose. Questo non vale per gli atleti però. Infatti la bradicardia negli sportivi è da ritenersi una condizione normale e non deve dare preoccupazione.
Il pulsossimetro o saturimetro è di estrema importanza perchè fornisce informazioni utili sulla SpO2 e sulla frequenza del polso in qualche secondo, consentendo di ripondere rapidamente e con certezza a tutte le possibili anomalie. Chi soffre di patologie cardiache e respiratorie non ottimali, hanno la necessità di avere in casa un ossimetro per uso domestico. Va anche detto che le misurazioni di SpO2 e della frequenza del polso al di fuori dell’intervallo normale non sempre rappresentano un segno di problemi di salute.
Come funziona il pulsossimetro da dito?
Questo importantisimo dispositivo fu inventato da Nonin nel 1995 e si è rivelato da subito di fondamentale importanza per monitorare il paziente da casa. Chi ha problemi cardiaci o polmonari può fare affidamento sul pulsossimetro da dito per gestire autonomamente queste condizioni patologiche sempre sotto la guida del medico.
Anche chi soffre di asma può sfruttare gli ossimetri personali per valutare la gravità di eventuali attacchi
N.B. I saturimetri a disposizione sono di colori diversi.
Vedi anche i Gel igienizzanti lavamani
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.