Il rimedio omeopatico per cefalea degli studenti Tubercolinum viene ottenuto a partire da una soluzione di glicerina che contiene tutti i principi insolubili in acqua del bacillo tubercolaredi Koch, ottenuto dalla lisi batterica grazie a congelamento e scongelamento di una sospensione di batteri ripulita accuratamente dal mezzo di coltura proprio da questo il nome di Tubercolinum residuum, ovvero ciò che resta.
La sua preparazione segue le norme rigorosamente stabilite dalla farmacopea ufficiale.
Qual è l’azione del rimedio omeopatico per cefalea degli studenti Tubercolinum?
La sperimentazione clinica ha osservato che Tubercolinum agisce su:
- rigidità articolare dell’anziano con artrite reumatoide
- acne cistica dell’adolescente
- adenomi della prostata fibritici
- lesoni cutanee cheloidee
I sintomi caratteristici di Tubercolinum sono:
- sono pazienti tristi e scoraggiati
- hanno costante bisogno di aria aperta
- sono indifferenti alle variazioni climatiche
- hanno la sensazione di rigidità articolare
- il viso è pallido con labbra violacee. Hanno molto appetito ma tendenzialmente dimagriscono.
- aggravano durante il riposo prolungato
- migliorano se svologono attività fisica regolarmente
- desiderio continuo di cibo
Il rimedio omeopatico per cefalea degli studenti Tubercolinum come agisce?
Tubercolinum è il rimedio omeopatico di vari tipi di cefalea, tra cui:
- cefalea che peggiora scuotendo la testa
- la cefalea è accompagnat da disturbi visivi e scatenata da odori forti.
- la cefalea degli studenti è peggiorata dal più piccolo sforzo intellettuale, si addormenta bene ma il sonno è agitato. Insonnia alle tre del mattino
Modo d’uso:
Sciogliere tre granuli di Tubercolinum 30 ch granuli sotto la lingua per tre volte al giorno per almeno un mese
Prezzo al pubblico 7,90 euro
Vedi anche il rimedio per l’ emicrania periodica Psorinum
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.