Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum viene usato da quei soggetti il cui corpo emana cattivo odore pur lavandosi spesso. La pelle è secca e rugosa e non tollera il contatto con l’acqua fredda, suda molto e non sopporta la lana. Il paziente è astenico e la sua debolezza fisica migliora quando il paziente mangia. La fame è imperiosa, anche di notte. Mentalmente il soggetto Psorinum desidera stare da solo, è di cattivo umore e sempre irritabile. Sente spesso un complesso di inferiorità con frequente paura dell’ avvenire, pensa di essere incurabile. Introveerso, pessimista con paura della morte.
Il lattante Psorinum invece è tranquillo di giorno, di notte diventa agitato e nervoso, tanto da piangere sempre. Raggiunge tardi il controllo degli sfinteri. Il bambinp si presenta magro, dall’ aspetto sporco con la cute già secca e rugosa. Mangia spesso ma poco, tanto da diventare disappettente.
Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum come aggrava i suoi sintomi?
Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum aggrava d’inverno e con il freddo in generale mentre migliora in estate perchè suda, mangiando.
Il soggetto psorinum desidera mangiare anche di notte, soprattutto cibi acidi mentre ha una certa avversione per la carne di maiale. Molto importante è la periodicità dei sintomi che avvengono ogni 3-7 giorni, ogni mese oppure ogni anno.
Le emicranie sono periodiche, con euforia prima della crisi, hanno fame mentre c’è la crisi ed i sintomi migliorano con il calore.
Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum ha anche altre indicazioni?
Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum viene utilizzato anche per altre sintomatologie che interessano la sfera neuropsichica, l’apparato digerente, l’apparato respiratorio , l’apparato urogenitale, osteo-articolare, cute e annessi cutanei
SISTEMA NEUROSPICHICO:
- Cambia facilmente umore quando lavora, alterna tristezza ed allegria
- Il bambino dorme male, desidera una luce accesa in camera mentre da adulto soffre di insonnia
- Soffre di crisi di cefalea ed emicrania frontale oppure occipitale accompagnata da un forte senso di fame. La cefalea migliora mangiando
- Sintomo caratterististico del rimedio omeopatico per emicrania Psorinum è che sta benissimo prima che avvenga una crisi di cefalea.
APPARATO DIGERENTE:
- tutti disturbi migliorano mangiando
- ha spesso fame , particolarmente di notte, tuttavia dimagrisce o comunque non ingrassa
- diarrea con feci putride, urenti a livello anale. Nel bambino la diarrea è violenta tanto da provocare subito disidratazione.
- Psorinum viene usato anche nelle stipsi con atonia rettale che porta ad evaquare ogni 4-7 giorni con feci normali
APPARATO RESPIRATORIO:
- disfagia con arrosamento e sensazione di solletico che spinge a tossire
- adenopatia bilaterale del collo
- tonsilliti frequenti con disgafia
- rinite allergica da pollinosi che si ripete a scadenza fissa
- dispnea che può oportare a nausea
- infezioni polmonari ricorrenti con cadenza fissa
- la malattia asmatica è di solito alternata da eczema cutaneosenza che una delle due scompaia ma quando una migliora l’altra peggiora
APPARATO URO-GENITALE:
- cistite dolorosa con perdita di urine alla fine della minzione
- ciclo con ritardo costante, ad esmpio di 5 giorni, scarso ma regolare
APPARATO OSTEO ARTICOLARE:
- dolore alla nuca appena svegli che si dirama alle spalle
- dolori alla base del collo che migliorano all’aria aperta
CUTE E ANNESSI CUTANEI:
- la cute si presenta oleosa, malodorante, secca e rugosa
- il prurito è intenso e peggiora con il calore del letto
- molto caratteristico del rimedio è l’impetigine estiva del bambino
Il rimedio omeopatico per emicrania Psorinum come deve essere usato?
Sciogliere 3 granuli sotto la lingua per tre volte al giorno a stomaco vuoto.
Vedi anche il rimedio omeopatico per emicrania da ansia Gelsemium
Prezzo al pubblico 7,90 euro
Vuoi un consulto direttamente con la farmacista omeopata? Affrontiamo il tuo problema insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.